
Cavolo Nero con Salsiccia
E’ iniziata la stagione del cavolo… la stagione in cui dalla terra nera e umida spuntano i meravigliosi bouquet colorati dei cavolfiori: alle volte il fiore centrale è bianco, oppure di uno splendido colore che va dal lilla pallido al viola, ma anche giallo sino a sfiorare l’arancione.

Poi ci sono i verdissimi broccoli, le verze dorate e frastagliate pronte per essere tuffate nel succulento intingolo della cassoela, i pallidi e delicati cavoli cappucci ottimi in insalata: tagliati sottilissimi, conditi con olio, aceto, fettine sottili di mela, di grana e noci spezzettate. Ho mangiato questa insalata in Trentino e l’ho trovata molto fresca e saporita, può essere un piatto unico, ma si abbina benissimo anche alla carne di maiale.
E infine c’è lui, il re dei cavoli: il cavolo nero. Svetta nei campi più alto di tutti con le lunghe foglie rugose e bollose di un verde scurissimo… ingrediente indispensabile per quella meravigliosa zuppa che è la ribollita toscana.

Il Cavolo Nero: Proprietà
Il cavolo nero è una verdura invernale, le sue origini sono molto antiche e sono da ricercare in Toscana dove è diffusissimo e presente in molti piatti regionali, dà il massimo di sè dopo le prime gelate, quando le foglie risultano più tenere e saporite. E’ una verdura che non si trova tutto l’anno per cui fortunatamente ci induce a rispettare l’ordine naturale delle stagioni per la preparazione dei piatti.
Voglio accennare ora di quanto il cavolo nero sia ricco di proprietà eccezionali per la nostra salute: contiene sali minerali, vitamina C, sostanze antiossidanti contro le infiammazioni, inoltre migliora la digestione e fa benissimo a chi soffre di ulcera gastrica e coliti ulcerose.
Anticamente in erboristeria con il cavolo nero facevano un macerato che abbinato alla crusca serviva per curare distorsioni, botte, tumefazioni e infiammazioni osteoarticolari, mentre crudo condito con olio e limone veniva usato come depurativo per fegato e reni.
Spero proprio di avervi invogliato a consumare più spesso questa meravigliosa verdura e qui di seguito vi suggerisco un piatto semplicissimo a base di cavolo nero, un piatto detto della cucina povera… ma che povero non è affatto!!
Cavolo Nero con Salsiccia
Ingredienti per 4 persone:
- 1 mazzo di cavolo nero (circa 500g)
- 400g salsiccia
- olio evo
- 1 spicchio di aglio
- vino rosso
- sale, pepe nero, peperoncino
Preparazione:
Lavare le foglie del cavolo nero, sfogliarle dal basso verso l’alto eliminando completamente la costa centrale delle foglie, poi tagliarle a striscie larghe due dita.
Pelare la salsiccia e tagliarla a piccoli bocconcini.
In una padella antiaderente rosolare uno spicchio di aglio in camicia, il cavolo nero e la salsiccia.

Sfumare con un goccio di vino rosso, poi aggiungere un bicchiere di acqua calda, cuocere per 15/20 min con tegame coperto. Regolare di sale (se necessario) pepe nero e un pizzico di peperoncino.
Impiattare su 2 fette di pane toscano bruschettate, e per finire completare questo meraviglioso piatto con un giro di olio nuovo e pepe nero.


